Home

#Bike2UNIBG

Seguici su Facebook!

In città la bicicletta è il mezzo di trasporto più rapido e conveniente. Spesso però ce ne dimentichiamo, oppure non ci passa nemmeno per la testa di provare a pedalare invece di prendere l’auto. Le ragioni sono molte, dall’abitudine a spostarci in altri modi, alla percezione sbagliata delle distanze in città, all’assenza (a volte reale a volte apparente) di infrastrutture adeguate.

Con il progetto bike2unibg, gestito da studenti, docenti e dipendenti dell’università, vogliamo promuovere la mobilità ciclistica tra gli utenti dell’università attraverso l’organizzazione di eventi, azioni di urbanismo tattico, dialogo con le istituzioni e con le altre associazioni che sul territorio si occupano di mobilità sostenibile.

In collaborazione con l’università, e in occasione della European Mobility Week 2019 abbiamo lanciato il #Bike2UniBg day, invitando il giorno venerdì 20 settembre 2019 studenti e dipendenti a raggiungere le sedi dell’ateneo in bicicletta, e abbiamo intrapreso la prima iniziativa di guerrilla wayfinding in Italia, attaccando circa 80 cartelli segnaletici per le biciclette in tutta la città, con indicate le distanza e i tempi di percorrenza.

Guerrilla wayfinding, urbanismo tattico a Bergamo, italia

Post recenti

La forza dell’abitudine e l’organizzazione del garage

In Italia il 64% degli spostamenti avviene in auto (ISFORT – 19° Rapporto sulla mobilità degli italiani). Questo nonostante quasi il 30% degli spostamenti avvengano in un raggio di 2 km, e il 78% delle percorrenze si esaurisce nel perimetro dei 10 km. L’uso dell’auto è in parte inevitabile per vincoli di tempo o distanze troppo…

In auto in centro? Geometria, parcheggi e aree pedonali

Quanto sarebbe bello avere un centro pedonale o una zona a traffico limitato più ampia? Renderebbe più vivibile la città, e ci aiuterebbe a diventare una vera città universitaria, connettendo il “campus diffuso” con una rete di spazi dove la mobilità dolce e i pedoni sono il centro della scena, e non solo un contorno…

Follow My Blog

Get new content delivered directly to your inbox.